L’idea di un trenino in città è di Antonella Piccinelli e del marito Fabio Longinotti, milanesi doc, fondatori dell’Associazione Culturale I Gelsi, attiva a Crescenzago. La coppia è proprietaria di una flotta che gira per l’Italia, dal parco dell’Adamello alle città d’arte.
L’associazione I Gelsi insieme al suo trenino vuole fare scoprire e riscoprire le meraviglie della città di Milano a Milanesi e turisti. Una città che può essere considerata a tutti gli effetti un museo a cielo aperto.
Trenino Milano
Il trenino che viaggerà su su ruote gommate si muove dalla periferia al centro, tra vecchi quartieri e grattacieli. L’obbiettivo è riscoprire le tre diverse anime della città: la Milano che un tempo non era Milano incarnata da Gorla, Greco, che fino agli anni Trenta erano comuni a sé. Poi la città recente, Porta Nuova, con lo skyline e il coté verde. E infine il cuore di Milano, ovvero il centro storico.
Itinerario
Con il trenino di Milano sembrerà di visitare tre città diverse. Si partirà dagli antichi quartieri di Gorla e Greco costeggiando la Martesana, poi si raggiungerà il quartiere Maggiolina con le ultime case a igloo e le meravigliose villette costruite nel secondo decennio del Novecento.
Infine si arriverà nella città recente, il Palazzo della Regione, Porta Nuova con il suo caratteristico Skyline, il Bosco Verticale e il BAM, Parco biblioteca degli alberi.
Si prosegue, dopo una breve sosta in p.zza Gae Aulenti, per il centro storico che non è una novità, ma dal trenino appare diverso, si notano meglio i particolari e attraversare tutto il quadrilatero della moda, via dopo via, fino al Teatro alla Scala ha un certo fascino.
Partenza Trenino Milano
La partenza è dalla periferia nord di Milano nel Parcheggio Martesana, zona Gorla. Lì, in un ampio e comodo parcheggio, sarà possibile lasciare la
macchina, moto, scooter, bicicletta o monopattino e salire sul trenino per iniziare il giro di un’ampia parte
della città.
Info e reservation al link: https://www.iltreninodimilano.com/contatti
Non vi resta che saltare sul Trenino Milano e vivere un’esperienza davvero esilarante.