fbpx
Museo dei Palloncini Milano

Arriverà a Milano il Balloon Museum: il museo dei palloncini

Il primo museo al mondo composto interamente da balloon & inflatable art per la prima volta in Italia.

Attualmente il primo museo di arte gonfiabile si trova a Roma e rimarrà fino al 3 aprile. Poi sarà la volta di Parigi e successivamente arriverà a Milano.

Tra i protagonisti dell’esibizione: Cyril Lancelin, artista francese tra i più quotati esponenti della inflatable art internazionale che presenterà due opere site specific per l’occasione, tra cui per la prima volta in Italia il suo Knot di grande scala.

I catalani Penique Productions che creeranno un enorme gonfiabile visitabile al suo interno che dialogherà con lo spazio industriale della rimessa di Viale Angelico.

Da New York Pneuhaus & Bike Powered Events, con la prima in Europa di Canopy, una interactive inflatable installation che sensibilizza il pubblico sul tema della produzione consapevole di energia, attraverso un sistema dinamo che consentirà all’installazione di vivere in maniera partecipata; Motorefisico che con l’opera Never ending story daranno vita ad una infinity room unica nel suo genere; Infine Quiet Ensemble presenteranno Hypercosmo, il loro primo lavoro della serie Hyper. 

Le proiezioni, i suoni e i movimenti di diversi elementi accompagneranno l’esperienza: il cielo, il mare e la terra si fonderanno e si invertiranno per lo spettacolo del ciclo della vita.

Oltre alle opere sopra citate, faranno parte del percorso installazioni di produzione interna Lux, che ha tenuto a voler dare personalmente concretezza al concept, trasformando la propria idea e valori in originali produzioni di design. Tra questi vi sono: Hot air balloon realizzata da coloratissimi palloncini che volando negli invisibili tracciati del cielo vanno a riempire gli occhi di chi la guarda con incredibili sfumature.

Magic Mushroom è un tributo al film Alice in Wonderland, la cui colonna sonora accompagna lo spettatore lungo l’esperienza, l’opera con la sua colorata vivacità simboleggia un meraviglioso viaggio al confine tra realtà e fantasia.

Per concludere Out of the blue, un labirinto di luci in cui sperimentare nuove direzioni e divisioni dello spazio, è un luogo in cui nascondersi, cercarsi e trovarsi tra gonfiabili che hanno la capacita di confondere e guidare il visitatore lungo il curioso percorso.

Museo dei Palloncini Milano

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

Contatti

Corso Buenos Aires 22, 20124 Milano

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.