Riaprono da domani anche le collezioni permanenti di molti musei civici: Musei del Castello, GAM, Acquario civico, Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Museo Archeologico, Palazzo Morando.

Riaprono da domani anche le collezioni permanenti di molti musei civici: Musei del Castello, GAM, Acquario civico, Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Museo Archeologico, Palazzo Morando.
Si completa il programma di riaperture dei musei della Direzione regionale Musei Lombardia: dal 9 febbraio riapre nuovamente al pubblico anche il Museo del Cenacolo Vinciano.
l programma di apertura prevede a partire da oggi, martedì 9 febbraio, la riapertura di tutte le mostre nel Comune di Milano.
Il nome “circo” deriva dal latino circus ossia cerchio e nell'antico Impero Romano identifica il luogo deputato alle gare di corsa dei cavalli caratterizzato dalla forma di un
In piazza Gae Aulenti si trova una scultura davvero particolare. Si chiama Egg, ed è opera di Alberto Garutti.
Rappresenta il leader di “Italia Viva” preso per l’orecchio dal Premier, Giuseppe Conte. Sullo sfondo il logo del neonato movimento renziano che diventa “Italia alla Deriva”.
Milano arte: Mediolanum percorso virtuale alla scoperta del patrimonio archeologico milanese. La storia e le testimonianze.
In Via Torino , si trova una chiesa molto particolare. Si tratta della chiesa di Santa Maria presso San Satiro Milano.
La Giunta ha approvato i contenuti del piano strategico “1 Città, 20 Musei, 4 Distretti”.
La galleria Arte Invernizzi inaugura giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 16 alle ore 20.30 la mostra Sul margine.