Milano all'insù: ecco è proprio questo che faremo oggi, provare a girare per la città con il naso all’insù. Un'esperienza unica.

Milano all'insù: ecco è proprio questo che faremo oggi, provare a girare per la città con il naso all’insù. Un'esperienza unica.
Una notizia positiva: riaprono i musei, le biblioteche e le mostre a Milano.
Un grande spazio espositivo di 4.500 metri quadrati che si sviluppa su quattro piani, vi attende una selezione ragionata di abiti dal 1980 a oggi. La selezione, che non
La Sezione Didattica GAM, gestita dall’Area Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Milano, ha una propria sede all’interno della Galleria d’Arte Moderna dal gennaio 2017. Il museo è
Il civico museo archeologico di Milano è un museo archeologico, con sede nell’ex-convento del Monastero maggiore di San Maurizio, dove si trovano le sezioni greca, etrusca, romana, barbarica e
Museo forse più famoso, conosciuto e visitato di Milano, la Pinacoteca di Brera espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda.
l Museo è un’istituzione permanente che effettua ricerche sulle testimonianze materiali e immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, le comunica e specificamente le espone
Il Castello Sforzesco di Milano è oggi la sede dei Civici Musei ed ospita, dal 1896, una delle più grandi ed importanti collezioni d’arte del capoluogo lombardo.
Per tutto il 2020 i milanesi e i turisti in città potranno usufruire dell’iniziativa “Domenica al Museo”, ossia l’ingresso gratuito ai musei civici e a numerosissimi siti d’arte ogni