fbpx
Duomo di Milano

Duomo di Milano, il simbolo della città: storia e curiosità

Le prime pietre del Duomo di Milano sono state posate nel 1387. Oggi è la terza cattedrale al mondo per superficie, dopo San Pietro a Roma e Santa Maria della Sede di Siviglia.

Il Duomo 

è l’orgoglio di Milano: turismo religioso, culturale e artistico si fondono in un’unica meta, imperdibile per chiunque si trovi di passaggio nel capoluogo lombardo.

L’edificazione 

del Duomo di Milano ha coinvolto numerosi artisti e scultori nel corso dei secoli. Caratterizzato da una sorprendente ricchezza della decorazione statuaria, il Duomo fu realizzato in marmo bianco di Candoglia. L’insieme di vette, vetrate e grandi portali dominano la piazza in tutto il loro splendore.

L’interno 

del Duomo di Milano è solenne: le sue maestose navate sono scandite da altissimi pilastri in gotico lombardo. La Terrazza del Duomo, a cui è possibile accedere tramite ascensore, regala un punto di vista incantevole sul fitto ricamo di archi rampanti e pinnacoli che tratteggiano la cattedrale.

Sulla guglia maggiore, a 108 metri di altezza, svetta la statua dorata della Madonnina. Dalla Terrazza si possono ammirare i principali edifici del centro storico di Milano: dalla Loggia dei Mercanti al Palazzo della Ragione, da Galleria Vittorio Emanuele ai nuovi grattacieli che ridisegnano lo skyline di Milano

Curiosità

  • Durante la Seconda Guerra mondiale, per evitare che i riflessi di luce sulla superficie dorata servissero da punto di riferimento per i bombardieri, i milanesi coprirono la statua della Madonnina con degli stracci.
     
  • Un’espressione tipica del dialetto lombardo, a uf (gratis, senza spesa), sembra in qualche modo riconducibile al Duomo di Milano. Infatti, secondo la tradizione, sarebbe riferita alla scritta “AUF – Ad Usum Fabricae”, scritta sui blocchi di marmo destinati alla cattedrale che consentiva a chi li trasportava di non pagare i dazi, cioè le tasse sul marmo.

Visite Guidate

Ogni giorno vengono organizzate visite guidate a tema: un’occasione unica e speciale per conoscere i segreti, le curiosità e la bellezza della cattedrale, anche dedicate ai bambini. Il calendario completo è disponibile sul sito ufficiale.

Attorno al Duomo di Milano

Attorno al Duomo puoi trovare moltissime attrazioni della città: la Galleria Vittorio Emanuele, il Museo del DuomoPalazzo Reale dove si tengono le mostre più importanti, il Museo del Novecento, tappa imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea, la Rinascente per lo shopping made in Italy e non solo, e tutto attorno le vie dello shopping per tutte le tasche.
E se hai fame… qui trovi i posti storici dove mangiare qui attorno, che tu abbia voglia di un piatto tradizionale milaneseo un panzerotto “da passeggio”.

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

info@eventimilano.it

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.