Mine Vaganti di Ozpetek al Teatro Manzoni (sconto 40%)
Description
Prezzo a noi riservato Nelle sole recite del 15 marzo 2022 ore 20.45 e sabato 19 marzo ore 15.30
Poltronissima € 22 cad. anzichè € 35,00 cad.
Prezzo comprensivo di prevendita fino ad esaurimento posti in promozione disponibile
Se vuoi prenotare scrivimi un messaggio su whatsapp 393-9516713 indicandomi la data, il nome di chi prenota ed il n di persone.(ricorda che i biglietti si ritirano e pagano direttamente in cassa la sera stessa dell’evento almeno 30 m prima dello spettacolo)
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi pluripremiati capolavori cinematografici, Mine vaganti.
Al centro della vicenda una famiglia, proprietaria di un pastificio in un piccolo paese del sud, con le sue radicate tradizioni culturali alto borghesi e un padre desideroso di lasciare in eredità l’azienda ai figli. Tutto precipita quando il figlio Antonio si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il secondogenito Tommaso tornato da Roma per raccontare anch’egli la sua verità. Una favola dolce-amara che lascia intatto lo spirito essenzialmente intrigante, attraente e al contempo umoristico della pellicola e in cui il pubblico è chiamato ad interagire con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese. Una prospettiva che si realizza con un eccellente cast corale.
“A teatro non ci si dovrebbe mai annoiare. Sono partito da questo per evitare che lo spettacolo fosse lento. Ho optato per un ritmo continuo, che non si ferma, anche durante il cambio delle scene. Qui c’è il merito di Luigi Ferrigno che si è inventato un gioco di movimenti con i tendaggi; anche le luci di Pasquale Mari fanno la loro parte, lo stesso per i costumi di Alessandro Lai, colorati e sgargianti.
Ho realizzato una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a teatro, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese e verso cui guardano quando parlano. La piazza/pubblico è il cuore pulsante che scandisce i battiti della pièce.”
UNO SPETTACOLO DI FERZAN OZPETEK con FRANCESCO PANNOFINO, IAIA FORTE, ERASMO GENZINI, CARMINE RECANO CON SIMONA MARCHINI
Calendario evento
sabato, 19/03/2022