A Milano sono molti gli spazi dedicati alle Ghost Kitchen. Chiamate anche dark kitchen, cucine virtuali o cloud, le cucine fantasma sono un concetto che sta prendendo sempre più piede in Italia; conseguenza di idee green e di una sostenibilità più economica. Si tratta, infatti, di piccoli ristoranti dove non si può consumare sul posto: gli ordini vengono eseguiti online o tramite app e consegnati direttamente a casa.
Ma quali sono a Milano?
HELBIZ KITCHEN

Presente anche a NY, Los Angeles e Austin, quella di Milano in Via Costanza è la più grande Ghost Kitchen a livello internazionale. Ciò che la differenzia dalle altre ghost kitchen è sicuramente la vasta scelta: pizza, varie versioni di hamburger tra cui anche quella vegana, tante insalate, poke e sushi, ma anche gelati e dessert. La qualità delle materie prime si nota dalla cura dei piatti e il packaging è subito riconoscibile, così come le persone che effettuano la consegna: su uno scooter elettrico rosa! Vai sul sito e scopri anche le promo presenti: helbizkitchen.com
MU DELIVERY

Se cercate sapori orientali, allora dovete provare la Ghost Kitchen di MU. Qui trovi i sapori d’Oriente, tipici sono i piatti di Hong Kong. Recentemente ha avviato anche un progetto dedicato ai sapori del Sol Levante, con il ristorante MU Fish e le creazioni della Chef Jun. Oltre al packaging curato, la consegna viene effettuata entro un raggio di 20 km dalla sede di MU delivery (via Gioacchino Murat, Milano). Clicca al seguente link per ordinare subito murestaurants.com
DELIVERY VALLEY

Idea nata da Alida Gotta (finalista di Masterchef Italia 5) e Maurizio Rosazza Prin (medaglia d’argento alla seconda edizione di Masterchef Italia). Diversamente dalle dark kitchen, Delivery Valley non è nascosta, a Milano sono presenti tre punti vendita a vista e fronte strada (Navigli, Isola e Città Studi). Dalle sue cucine laboratorio , escono diversi brand e altrettanti piatti variegati. Oltre al take away e alle consegne tradizionali, è presente il private delivery dove puoi ordinare per pranzi di lavoro, meeting, compleanni e party. Scopri di più su www.deliveryvalley.com
NANIE

Nanie, che prende nome dalla padrona di casa, è per chi ama i prodotti biologici, stagionali e artigianali! I piatti vengono preparati con cura e i prodotti arrivano da te a bordo di mezzi green. Tanta la scelta: oltre ai piatti tipici mediterranei, si possono trovare preparati per vegetariani e vegani o prodotti senza glutine o senza lattosio. Il delivery non arriva in tutta Milano (Paolo Sarpi, Porta Nuova, Centrale, Porta Venezia, Dateo e Porta Romana) ma se il vostro CAP non è coperto, basta fare un ordine minimo di 40 € il giorno prima. Prenotate subito su www.nanie.com
DELICATISSIMO

Piatti gustosi ma anche freschi e sani. A seconda della stagionalità dei prodotti, il menù varia di settimana in settimana. Nel centro di Milano, più precisamente a Isola, il fondatore Giorgio Farina propone una soluzione di delivery studiato appositamente per la pausa pranzo e per i catering aziendali con primi, secondi, insalate e contorni. Per scoprire cosa offre questa settimana vai sulla pagina web delicatissimo.it
Potrebbe interessarti anche: