fbpx
Bosco Verticale

Bosco Verticale: design & curiosità

Il Bosco Verticale è stata una grande sfida per Milano: quella di riuscire a collocare un templio della greenlife al centro del quartiere più all’avanguardia della metropoli. Dopo quasi 4 anni, il risultato è stato unico: il Bosco Verticale non solo ha superato tutti i test, ma è diventato un modello che verrà replicato all’estero, rappresentando un polmone verde per numerose città del mondo.

Le sue due torri, di 76 e 100 metri e on i suoi 800 alberi, 4.500 arbusti e 15.000 piante, corrisponde all’equivalente di una foresta di 3 ettari in grado di assorbire 30 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

Un angolo paradiso nel cuore di Milano riservato a pochi. Il costo a mq di un loft oscilla dai 13 ai 17 mila euro al metro quadro e le spese di condominio ammontano a circa 1.500 euro al mese. Insomma non per tutti!

Non disperate però. In alternativa, se volete trascorrere una notte o un soggiorno, potete sempre provare a cercare su Airbnb. Il portale infatti propone appartamenti a partire da 180 euro a notte per una notte da leoni! Attenzione però che la cauzione è di 750 euro con alcune regole semplici: agli ospiti è vietato organizzare feste ed eventi, non sono ammessi animali e non è consentito fumare. 

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

info@eventimilano.it

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.