Arriva a Milano il “panettone sospeso“.
L’Associazione Panettone Sospeso ETS è un’organizzazione no profit che ha lo scopo di raccogliere e donare panettoni a persone in stato di indigenza nella città di Milano
Come avviene la raccolta
in molto semplice: dal 7 al 22 dicembre 2019 nelle pasticcerie elencate sarà possibile lasciare un panettone in attesa di essere donato a chi è me ha bisogno.
Peraltro per ogni panettone acquistato “in sospeso”, le pasticcerie ne aggiungeranno un altro, raddoppiando così la donazione effettiva. I panettoni saranno donati alla “Casa Jannacci” la Casa dell’Accoglienza del Comune di Milano in Viale Ortles 69.
Anche il sindaco Sala ha aderito all’iniziativa.

Ecco le pasticceria aderenti
Alvin’s
Da molti anni la famiglia Alvin’s custodisce e condivide una preziosa tradizione di finissima pasticceria e la passione per il sano, il buono e il genuino. Il panettone tradizionale e tutti i lievitati vengono prodotti con lo stesso lievito madre che si tramanda di padre in figlio, da generazioni. La sua storia inizia quando nel 1946 il pasticcere Ugo Roffia, padre di Alberto Roffia e precursore della pasticceria Alvin’s, all’età di 13 anni inizia a lavorare come garzone “al fabbricun” di pasticceria delle Tre Marie. Da allora, quello stesso lievito trasporta aromi e tradizioni uniche che lo rendono prezioso e generoso.
Via Melchiorre Gioia, 141
Milano
02 6671 0828
www.alvinsmilano.it
Davide Longoni
Capostipite di tutti i panifici di qualità milanesi, Davide Longoni è sbarcato da Monza nel capoluogo lombardo prima in via Tiraboschi e poi al Mercato del Suffragio. I suoi corsi di panificazione sono ormai conosciuti in tutta Italia. Da lui si acquistano pagnotte di tutti i generi e ci si siede al tavolino dalla colazione all’aperitivo. Propone tutto l’anno il Panettone, cugino ricco del pane, prodotto solo con lievito madre naturale e materie prime di eccellenza, senza emulsionanti e conservanti. Una ricetta leggera ma al contempo gustosa, che fa del Panettone un’alternativa gourmet alla classica brioche per la colazione.
Via Tiraboschi 19,
Milano
02 9163 8069
www.davidelongonipane.com
Giacomo Pasticceria
In questa elegante pasticceria che si ispira alle antiche botteghe italiane con uno sguardo alle boulangeries parigine, Giulia ed Elena Monti si adoperano per soddisfare i golosi più incalliti applicando all’arte della pasticceria la passione per la buona cucina ereditata dal nonno Giacomo Bulleri. Ricerca e selezione delle materie prime più genuine è per loro categoria imprescindibile. La pasticceria Giacomo propone vari dessert tradizionali fatti in casa come crostate di frutta, profiteroles, tarte-tatin, ma anche specialità come la “bomba”, la torta al doppio cioccolato o la mille foglie di lamponi, oltre naturalmente ai panettoni (a Natale) e alle colombe (a Pasqua).
Via Pasquale Sottocorno, 5
Milano
02 76319147
www.giacomopasticceria.com
Moriondo
Fondata dalla famiglia Moriondo nel 1946, diventa presto famosa per la produzione degli “Amaretti di Moriondo”. Dal 1985 è la famiglia Corrado che con passione e professionalità porta avanti l’attività portando la Pasticceria Moriondo a essere uno storico punto di riferimento per la città di Milano: ancora oggi i famosi Amaretti vengono prodotti a mano, mantenendo intatta la tradizione. La proposta della pasticceria fresca, prodotta ogni giorno, contempla anche varietà regionali pugliesi (come le Cartellate al Vin Cotto o al Miele) oppure i Sospiri di Bisceglie. Naturalmente non possono mancare i classici prodotti stagionali come i Panettoni e le Veneziane, e le Colombe Pasquali.
Via Marghera, 10
Milano
02 48005643
www.pasticceriamoriondo.com
Massimo 1970
Da quasi 50 anni la Pasticceria Massimo è tradizione, genuinità, innovazione. Prima il maestro Antonino Crinò e poi l’allievo Massimo Crinò hanno sfornato e sfornano dolci speciali da gustare nei giorni di festa, nelle ricorrenze, nella quotidianità, dalla colazione all’aperitivo. La pasticceria, come la moda, ha delle stagionalità che ispirano la creazione dei dolci con ingredienti e colori. L’autunno con i Marron Glacé e le praline di cioccolato; l’inverno con i lievitati, Sua Maestà il Panettone e la Veneziana; la primavera con le torte cremose, i trionfi di frutta e le uova di cioccolata e infine l’estate con il classico gelato, lo zuccotto, le torte mousse e le granite al caffè con panna.
Via Ripamonti, 5
Milano
02 5832 1188
www.massimo1970.com
San Gregorio
La Pasticceria San Gregorio opera da oltre 70 anni nella lavorazione giornaliera e artigianale utilizzando solo prodotti di altissima qualità. Nata nel 1945 con forno a legna come “costola” della vecchia Pasticceria Bologna (di via Castel Morrone), Nel gennaio del 1979, dopo la scomparsa del precedente titolare, nasce la Pasticceria Tacchini di Bernasconi e Moretti diventata poco dopo Pasticceria San Gregorio. Nell’autunno del 2000 la pasticceria allarga la proposta anche alla caffetteria e al bar, e nel 2012 aggiunge una cucina dedicata alla preparazione di piatti caldi per il pranzo e la cena.
Via S. Gregorio, 1
Milano
02 29524182
www.pasticceriasangregorio.it
Sant Ambroeus
Dal 1936 Sant Ambroeus rappresenta il salotto più dolce di Milano. Incastonata in uno dei palazzi più esclusivi di Corso Matteotti da sempre punta sulla scelta degli ingredienti migliori e sulla ricerca del gusto: una sapiente combinazione tra tradizione e creatività. Una lunga storia di dolci realizzati rigorosamente a mano con passione. Fra questi, il Panettone, incontrastato re del Natale, e uno dei prodotti di punta: realizzato con lievito naturale e materie di prima qualità, da sempre rallegra le tavole natalizie di tutto il mondo. Su richiesta, i maestri pasticceri realizzano versioni speciali e gourmet con gocce di cioccolato, cioccolato e pere, albicocche candite, ananas, senza canditi o farciti con creme speciali e decorati.
Corso Giacomo Matteotti, 7
Milano
02 76000540
www.santambroeusmilano.com
Ungaro
Dal 1976 Ungaro propone dolci e torte artigianali preparati con ingredienti freschi e di primissima qualità. Caffetteria, sala da tè, aperitivi e un’importante proposta vini nell’elegante locale di via Ronchi.
La produzione artigianale di pasta lievitata esclusivamente a lievitazione naturale è un punto di forza della Pasticceria Ungaro che offre un’ampia scelta di panettoni artigianali (con e senza uvetta), pandoro classico e farcito, veneziane e, in stagione, colombe pasquali. il tutto preparato con la nostra pasta lievitata. Completano la proposta della Pasticceria Ungaro servizi catering per feste e cerimonie e consegne a domicilio.
Via Ronchi, 369
Milano
02 2150962
www.pasticceriaungaro.com
Vergani
Da 75 anni Vergani è sinonimo di Panettone a Milano. Dalla bottega artigiana alla produzione aziendale, da quattro generazioni la famiglia Vergani custodisce (e tramanda) l’antica ricetta del bisnonno Angelo: solo lievito madre (lo stesso, dal 1944 rinfrescato tre volte al giorno), lievitazione naturale di 72 ore e ingredienti di prima qualità. A metà fra bottega e caffetteria, le Boutique Vergani sono l’omaggio a una soffice tradizione tutta milanese, il luogo dove milanesi (e non) possono acquistare il vero panettone milanese (e le versioni speciali) sempre fresco, ogni giorno, oppure concedersi il lusso di iniziare la giornata con una fragrante fetta di panettone e una tazza di “barbajada”.
Via Mercadante, 17
Milano
02 45497606
Corso di Porta Romana, 51
Milano
02 36518871
www.panettonevergani.com