fbpx
Biblioteche Milano

Cultura | Biblioteche Milano: le più belle e antiche della città

Milano dal 2017 è città creativa Unesco per la letteratura e lo è anche grazie alle sue bellissime biblioteche.

Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana –  Piazza Pio XI 2

Commissionata dall’Arcivescovo Federigo Borromeo e inaugurata l’8 dicembre 1609, fu tra le prime al mondo a consentire l’accesso a chiunque fosse in grado di leggere e scrivere. L’edificio è un’opera barocca di straordinaria bellezza. La sua sede dall’architettura baroccheggiante, ospita una delle più ricche collezioni di manoscritti greci, latini, volgari ed orientali, oltre al Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci. Sito Web

Biblioteca Capitolare – Piazza del Duomo, 16

Biblioteca del Capitolo Metropolitano per tutti la “biblioteca capitolare”, è la più antica fra le biblioteche di Milano oggi aperte al pubblico. Nascosta all’interno del palazzo dei Canonici del Duomo di Milano, risale al medioevo. I manuali custoditi nella biblioteca e nell’annesso archivio sono una miniera per gli studiosi di storia e di liturgia. Sito Web

Biblioteca Nazionale Braindese – Via Brera, 28

La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato ed è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario (1.500.000 unità). Dal luglio 2015 fa parte del sistema museale Pinacoteca di Brera. Sito Web

Biblioteca Parco Sempione

Situata sulla parte più alta del parco, è un edificio completamente immerso nel verde e nel silenzio. Progettata da Ico Parisi negli anni Cinquanta, per la X Triennale, la biblioteca è un capolavoro del cemento armato a vista: la copertura è un’unica lastra sottilissima ondulata. Piccolo bijou milanese. Sito Web

Biblioteca Porta Venezia – Via Paolo Frisi 2/4

Dall’atmosfera intima, sembra di tuffarsi nel passato. L’atrio della biblioteca corrisponde all’atrio del Cinema Dumont, uno dei primi cinematografi di Milano, in attività fino al 1932. La splendida facciata in stile liberty, superstite della costruzione originale del cinema, fa da cornice ad un ambiente molto piccolo, ma proprio per questo estremamente accogliente: nella sala di lettura, situata al piano superiore, vi sembrerà quasi di trovarvi a casa. Sito Web

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche Milano Museo City

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

info@eventimilano.it

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.