Siamo andati alla ricerca delle colombe pasquali artigianali dai gusti particolari e ricercata.
Ecco servito un elenco delle migliori colombe artigianali di Milano
Ernst Knam

La pasticceria dello chef tedesco (ma ormai italiano d’adozione) Ernst Knam, probabilmente il pasticcere più noto di Milano. O d’Italia. Fama meritata, per altro. Conquistata sul campo con creazioni (soprattutto a base di cioccolato) che hanno fatto scuola. A cominciare dalla «Tre cioccolati», una mousse a tre strati (39 euro al chilo). Altri cavalli di battaglia? Ne peschiamo tre: «Antica» (cioccolato e lamponi con frolla integrale) «Afrika» (mousse al cioccolato fondente 60% con una base di marquise al cacao), «Giulio» (una frolla al cioccolato con caramello lievemente salato). Inoltre: biscotti, praline, tavolette e lingotti di cioccolato, cioccolatini ripieni, crema nocciolata, dolci natalizi (il panettone, lo “knammettone” – ricetta speciale che cambia ogni anno – ma anche il teutonico Christstollen). Catering dolce e salato.
Pasticceria Clivati

Non solo tradizionale, quest’anno la colomba Clivati è anche in versione esotica. Il lievitato di Pasqua per eccellenza qui si realizza con farina di frumento, burro d’alpeggio, uova, zucchero, canditi di arancio, il lievito madre e la glassa reale di zucchero e mandorle. Le diverse versioni partono dai 35 euro al Kg fino ad arrivare a 90 euro per quelle decorate.
Iginio Massari

Dolce tipico della tradizione pasquale, con una storia antichissima.
La lievitazione naturale, lunga e controllata, accoglie nel soffice impasto cubetti di scorza d’arancia candita, dai quali si sprigiona una delicata nota agrumata di fondo che si accompagna ad un mix di tre preziose varietà di vaniglia. È ricoperta infine da una croccante glassa all’amaretto ricca di mandorle e granella di zucchero.
Prezzi a partire da 25 euro.
Massari è considerato uno dei massimi esponenti della pasticceria Italiana e le sue colombe artigianali le migliori di Milano.
Panzera Milano

La colomba classica di Panzera ( 36 euro al kg) segue la ricetta originale ed è preparata con ingredienti selezionati ed una lievitazione di 24 ore. Si riconosce per la sua croccante crosta di mandorle e zucchero. Al taglio si mantiene morbida, leggera e profumata. Ci sono anche versioni più ricche: quella al cioccolato (36 euro al kg), quella glassata al cioccolato ( 46euro) e la nuovissima colomba con le albicocche Pellecchiella del Vesuvio (40 euro al kg).
Carlo Cracco

Sullo shop online Cracco è possibile ordinare la colomba classica con servizio a domicilio in tutta Italia. La chicca? Oltre al dolce tradizionale della Pasqua, si può scegliere anche una selezione di creme di nocciola, realizzate il collaborazione con l’azienda Parodi, perfette da spalmare su una fetta di soffice lievitato.
Colomba classica da 1kg a 40 euro, in abbinamento alle creme dai 53 ai 55 euro
Peck

La colomba di Peck è disponibile in versione classica (30 euro) o ai 3 cioccolati (34 euro). Come le uova di cioccolato, anche le colombe sono realizzate a mano, all’interno dei laboratori Peck, con ottime materie prime.
Pasticceria Martesana

In questi anni, la famiglia Santoro ha riscosso meritato successo, moltiplicandosi per tre. Gli altri due negozi: in via Paolo Sarpi 64 (tel. 02.99.26.50.69) e in piazza Sant’Agostino 7 (tel. 02.47.76.02.01).
Oltre alla classica (40 euro), Pasticceria Martesana propone per la Pasqua 2021 la colomba con pistacchio e cioccolato, nata in collaborazione con Acadèmia di Chef in Camicia. Sia in negozio che nell’e-commerce si possono trovare anche le uova di cioccolato (quest’anno nelle versioni creative Fragolosona, Cioccococco e Martesananas) e la pastiera.
Rinaldini – Pasticceria Artigianale

Pastiera e uova di ogni dimensione firmate Roberto Rinaldini per la Pasqua 2021. Nell’offerta del pasticcere romagnolo non manca naturalmente la colomba artigianale classica (38 euro), al profumo di vaniglia con scorzi di arance candite di Sicilia e mandorle. C’è poi quella al cioccolato (38 euro) e quella con albicocche semi candite e fichi (40 euro).
15% di sconto per lo shop online e spedizione gratuita con 50 euro.
Armani Dolci Milano

Armani/Dolci by Guido Gobino festeggia la Pasqua con le uova e la tradizionale colomba da 1 kg (35 euro). La selezione di prodotti è completata poi dalle classiche praline assortite e dalla novità degli ovetti di
cioccolato al gianduja senza latte con cioccolato fondente, mandorle e croccante di nocciola oppure al cioccolato al latte con grué di cacao. La fantasia della confezione si ispira al motivo grafico a rombi della collezione di stagione Giorgio Armani
donna.
Mandarin Oriental

Il Mandarin Oriental Milan presenta per Pasqua la colomba dello chef Nicola Di Lena (45 euro), da degustare in hotel durante il pranzo pasquale e anche a casa. Il dolce artigianale può essere ordinato telefonando al numero 02 87318898 oppure inviando una email a mandarinbarmilano@mohg.com.
Se ti piace l’articolo sulle migliori colombe artigianali di Milano, scopri le migliori pasticceria di Milano.