
I Panettoni Artigianali Milano: associati alla gastronomia tradizionale di Natale, il panettone non è una semplice tradizione è il dolce caratteristico della città meneghina.
Esiste una vera e propria scuola di pensiero (e di palato) che nelle chiacchiere natalizie si concretizza nella domanda “tu da chi lo prendi?”.
Ecco qui la selezione dei migliori panettoni artigianali di Milano
ALTA PASTICCERIA MASSARI
Piazza Guglielmo Marconi, 4

Una delle creazioni più celebri dell’Alta Pasticceria firmata Massari.
Il Re dei lievitati è caratterizzato da una complessa lavorazione che prevede quattro lievitazioni a tempo e temperatura controllati, le quali ne accrescono notevolmente la morbidezza, e due impasti, per un totale di 62 ore.
PASTICCERIA CUCCHI
Corso Genova, 1

Una delle pasticcerie più antiche della città, dal gusto retrò e familiare. Facente parte delle botteghe storiche, nata nel 1936 e gestita dalla terza generazione della famiglia proprietaria, sforna tutto l’anno uno dei panettoni più amati dai milanesi. Oltre il panettone classico, sono disponibili i gusti mele candite e cannella, cecca all’amarena e pere candite e cioccolato.
PASTICCERIA COVA
Via Monte Napoleone, 8

Uno dei caffè più antichi della città, nasce come caffè letterario all’angolo del Teatro alla Scala e fu il preferito del compositore Giuseppe Verdi. Qui il panettone si trova tutto l’anno, dai 100 gr ai 10 kg. La vera unicità di questa pasticceria rimane nella tradizione del panettone decorato, dove Babbo Natale ogni anno prende una veste differente e viene ammirato da grandi e piccini nelle vetrine di via Montenapoleone.
PASTICCERIA SANT AMBROEUS
Corso Matteotti, 7

Inizia il Natale quando si vedono per le strade, sui tram, in stazione centrale o in aeroporto, i caratteristici e riconoscibilissimi sacchetti del Sant Ambroeuscolor rosa pesca, con la stampa che raffigura momenti di vita di Sant’Ambrogio, esportati sulle tavole natalizie in ogni dove.
PASTICCERIA MARCHESI
Via Santa Maria alla Porta, 11/A

Anche qui il panettone esiste tutto l’anno e viene proposto e servito a fette per un qualsiasi dolce momento. È confezionato nel laboratorio dell’antica pasticceria, con la sua sede storica in un palazzo del ‘700 in corso Magenta. Disponibile anche nei negozi di via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele.
PECK
Via Spadari, 9
Nel locale di riferimento per la gastronomia milanese il panettone tradizionale, quello con pere e cioccolato, o ancora quello con arancia, ananas e zenzero vi faranno perdere la lucidità per più di qualche minuto. Anche quest’anno poi, i maestri pasticceri di Peck ripropongono il panettone con caffè, cioccolato bianco e pistacchio, una meraviglia per gli occhi e per le papille. Acquistabili anche online.
PASTICCERIA PAVÉ
Via Felice Casati, 27

Da Pavé realizzano tutto l’anno un panettone artigianale d’eccellenza, curato in ogni grammo nel laboratorio adiacente e confezionato nella ormai riconoscibilissima scatola in cartone. Adorabile il formato “Panettone per due” destinato ai gusti speciali come quello al caffè e cioccolato biondo oppure con cioccolato alla fragola, zenzero e fave di tonka, disponibili fino ad esaurimento.
PASTICCERIA GATTULLO
Piazzale di Porta Lodovica, 2

Luogo di ritrovo dei personaggi dello spettacolo negli anni ‘70 e ’80 e locale storico dal 1961. Qui il panettone artigianale tradizionale viene preparato secondo la ricetta classica e può anche essere prenotato o ordinato online. La nuova delizia di quest’anno è il panettone con gocce di cioccolato e zenzero candito. Da leccarsi i baffi.
ZÀINI MILANO
Via Carlo de Cristoforis, 5

Se volete fare un regalo, scegliere di farlo da Zaini può essere il modo di comporre una gift box speciale, creata su misura per sorprendere il destinatario incontrando i suoi gusti. Potete regalare una scatola intera di tavolette di cioccolato nella limited edition natalizia, ognuna con un sapore diverso. Oppure un enorme biscotto a forma di albero, o il panettone, che da Zaini è cucinato solo con ingredienti naturali e lievito madre.
PASTICCERIA MARTESANA
Via Cagliero, 14

La specialità di questa pasticceria è la sacher. Il panettone qui non può essere altro che un connubio tra il medesimo e una sacher torte: nasce così il Panetùn de l’Enzo (creato dal Maestro Enzo Santoro). Fiore all’occhiello, viene realizzato con la pasta base classica del panettone, ricoperta da una morbida glassa al cioccolato fondente equatoriale 55% e all’interno cubetti di albicocca e un velo della stessa delicata confettura. Novità di questo 2018, il Panettone Gianduia e Mandarino e il Panettone con farina integrale e frutti di bosco. Una vera delizia!
PASTICCERIA TAVEGGIA
Via Umberto Visconti di Modrone, 2

Una delle pasticcerie storiche della città, per Natale si ricopre di lucine romanticissime. Qui sfornano panettoni per tutti i gusti: dal classico tradizionale al pera e cioccolato, fino al più particolare ananas glassato alla mandorla, per finire con l’intramontabile al cioccolato.
PASTICCERIA RANIERI
Via della Moscova, 7

Un laboratorio a vista che sforna brioche paradisiache e la deliziosa torta Fior di Bosco, per la quale nessuna descrizione può rendere merito alla sua bontà. Qui viene sfornata fin dagli anni ‘60 una specialità: l’inimitabile panettone all’ananas, prodotto con pezzettini di ananas semi candito. Disponibile anche in mini dimensioni per piccoli peccati di gola.
PASTICCERIA SAN GREGORIO
Via San Gregorio, 1

Il signor Angelo Bernasconi è garanzia dei sublimi dolci e ovviamente anche dei panettoni: classico, ananas, uvetta e lamponi, al gianduiotto, alle nocciole, per finire con quello fatto solo con l’uvetta. I formati sono a scelta del cliente, e vanno dai classici 500 grammi, 1 kg o 2 kg e anche fino a ben 80 kg pari a 400 porzioni!
PASTICCERIA POLENGHI
Via Alfonso Lamarmora, 31

Adoro questo posto, se possibile adoro ancora di più il signor Angelo, pasticcere da settant’anni. Ecco credetemi, appena passata la stagione dei panettoni qui diventerete totalmente dipendenti dai suoi cannoncini (e ovviamente della sua cortesia). Conquistatevi uno dei suoi panettoni: una vera delizia per il palato perfetta per i momenti di festa!
PASTICCERIA VERGANI
Corso di Porta Romana, 51

Panettone tradizionale da quattro generazioni, gli unici e ultimi milanesi a produrre a Milano il Panettone su scala industriale. Durante Expo 2015 hanno rinnovato l’originale ricetta del bisnonno Angelo proponendo la versione di panettone con gelato. Grazie a Deliveroo potrete ordinarlo e riceverlo immediatamente a casa o in ufficio per un brindisi last minute con i colleghi!
PASTICCERIA SAN CARLO
Via M. Bandello, 1

Situata in una location di grandissimo charme, alle spalle della basilica di Santa Maria delle Grazie, la pasticceria San Carlo produce il vero panettone milanese realizzato esclusivamente con ingredienti italiani: burro – mai margarina – uova fresche, lievito madre, ovviamente canditi e uva sultanina. Questa combinazione conferisce una colorazione giallo tenue e una deliziosa fragranza. La confezione: una cappelliera di velluto rosso rubino con il fiocco!
L’articolo i migliori panettoni artigianali di Milano e tratto da Flawless Life.
Se ti è piaciuto l’articolo sui “Panettoni Artigianali Milano”, allora scopri le migliori colazioni a Milano.