Ecco una lista dei ristoranti più buoni con cucina regionale a Milano. Avendo scelto un solo ristorante per ogni cucina regionale di seguito è presente la terza parte dell’articolo.
Toscana

Trattoria al Toscanaccio in Via Piero della Francesca, 46 – Non delude mai! Oltre all’ atmosfera accogliente e familiare ed il personale sempre cortese e disponibile, è facile uscire pieni dalla trattoria. Buona la carne, buono il pesce, buoni i primi…insomma buono tutto.
Trentino Alto Adige

Ristorante Rifugio – Via Lomazzo,67 – Un oasi tirolese a Milano, ideale per chi vuole ritrovare l’atmosfera montagnola. Ottima la cucina ma ancora più buono è il pane che viene servito in tante sfiziose tipologie.
Umbria

Testone – in via Vigevano, 3. Autentico ristorante umbro che propone cibo della tradizione regionale a prezzi decisamente competitivi e in un’atmosfera che, come recita il loro sito, è quella della “casa della nonna”. Piatti semplici e tradizionali nell’accezione più positiva che queste due parole possano avere.
Valle D’Aosta

La fondue de sans culottes – via Cirillo, 12 Il clima ricorda le baite valdostane, in cui non si serve altro che fonduta. Questa è infatti l’unica proposta serale della casa, anche se in ben cinque varianti: oltre alla fonduta cinese e quella al vino rosso, che prevedono l’uso di brodo, ci sono le fondute savoiarda (formaggi e latte), valdostana (fontina, latte e uovo) e al formaggio (con l’aggiunta di vino bianco e Kirsch), in cui tuffare pezzetti di pane, di patate, di carne o verdure. Che dire se non affidarsi dunque alla fonduta per evocare tutta l’atmosfera delle vacanze degli inverni passati.
Veneto

Ex Mauri Osteria in via Confalonieri 5. Nel Ristorante Ex Mauri tutto è a vista, dalla cucina alla suggestiva cantina dei vini risalente al XIX secolo, che posto alle fondamenta del ristorante è visibile da un oblò in sala. Ingredienti sempre freschi uniti alla capacità d’innovare nel rispetto della tradizione. Un posto assolutamente consigliato.