fbpx

Riaprono musei, mostre e biblioteche

Una notizia positiva: riaprono i musei, le biblioteche e le mostre a Milano. L’ingresso sarà limitato per evitare l’assembramento e per consentire ai visitatori di mantenere almeno una distanza di almeno un metro l’uno dall’altro nel rispetto delle indicazioni previste dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato il 1° marzo, d’intesa con il Ministero della Salute in materia di contenimento del contagio da coronavirus. Restano ancora chiusi invece le discoteche, i cinema e i teatri, oltre ai centri sportivi e ai centri benessere.

I Musei

riaprono:

  • musei del Castello Sforzesco
  • museo del Novecento
  • GAM (Galleria d’Arte Moderna)
  • museo Archeologico
  • Mudec (Museo delle Culture)
  • Palazzo Moriggia
  • museo di Storia Naturale
  • acquario civico
  • Palazzo Morando
  • Casa Museo Boschi Di Stefano
  • Casa della Memoria

Mostre

Ha aperto regolarmente

  • Palazzo Reale la mostra “Georges de la Tour
  • la mostra “Guggenheim
  • la collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso”
  • la grande mostra dedicata all’antico Egitto “Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon.

Biblioteche 

Nelle biblioteche del Sistema bibliotecario è attivo da domani alle ore 14,30 il servizio di prestito dei libri prenotati online e di restituzione, mentre restano chiuse al pubblico le sale di lettura e consultazione. Chiuse al pubblico, ma con archivi consultabili online, la Biblioteca d’Arte, Archeologica ed Emeroteca, la Biblioteca Trivulziana e Archivio storico civico, l’Archivio Fotografico, il Gabinetto dei Disegni e la Raccolta Bertarelli al Castello Sforzesco. Chiusa anche la Biblioteca del Museo del Risorgimento, del Museo di Storia Naturale e dell’Acquario.

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

info@eventimilano.it

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.