fbpx

S. Valentino: ristoranti più romantici di Milano

La cena più romantica dell’anno si avvicina, ecco i ristoranti più romantici di Milano per un San Valentino speciale.

Milano Rubacuori

E’ il ristorante dell’Hotel Chateau Monfort di corso Concordia 1. Tempio dell’alta cucina dove il gusto si sposa alla raffinata poesia degli ambienti ospita non solo i clienti della struttura alberghiera ma chiunque voglia cenare all’insegna dell’eccellenza. La cucina del Rubacuori rappresenta la più alta gastronomia italiana, dove i sapori della tradizione veneta si incontrano con la creatività dello chef Andrea Asoli. Clicca qui

Shambala

Se si pensa ad un ristorante romantico lo si immagina proprio così: in una vecchia cascina lombarda con luci soffuse, il giardino d’alberi e di bambù, le tre stanze ciascuna con le sue sedute: è una piccola oasi felice, al civico 337 di via Ripamonti. Troverete un connubio tra cucina thailandese e vietnamita di altissimo livello, ricca di proposte vegetariane. Clicca qui

Osteria del Binari

Storico bistrot della vecchia Milano (ci troviamo in via Tortona) qui la cucina tradizionale milanese fa da padrona: ossobuco, risotto alla milanese, cotoletta. Nella bella stagione godetevi l’atmosfera ancora più romantica – se possibile – sotto il pergolato del meraviglioso giardino.  Clicca qui

La Brisa

Una vera chicca al centro di Milano in via Brisa vicino ai resti di un antico palazzo imperiale di età romana. Una cucina semplice e saporita, sospesa tra la tradizione culinaria italiana e le rielaborazioni gustose di uno chef creativo. Assicuratevi di prenotare un tavolo di fronte alla grande vetrata si apre sui resti di un antico palazzo imperiale di epoca romana. Un luogo per tutte le stagioni, che vi ammalierà con i suoi sapori e il suo fascino intimo. Clicca qui

Giacomo Bistrot

Arredi in legno, libri antichi e specchi lungo le pareti, morbidi divani rossi e un massiccio bancone bar in legno scuro e marmo che ci accoglie all’entrata: tutto fa pensare di essere stati catapultati a Parigi. Prezzi alti ma ne vale assolutamente da provare per l’alta cucina proposta! Clicca qui

Pontafiori

Il bistrot dei fiori, nato dall’idea della cantafiorista Rosalba Piccinni. Dalla colazione alla cena, passando per pranzo e aperitivo, un connubio continuo tra fiori e sapori. Si può anche pranzare guardando come si assemblano i fiori di stagione usando corda, fili, e cortecce. Clicca qui

El Brellin

Ricavato in una rimora settecentesca, si trova in uno degli angoli più suggestivi della vecchia Milano: Vicolo dei lavandai. La cucina coniuga tipiche specialità milanesi con riletture di ricette lombarde. Romantico è anche il dopocena: passeggiata lungo i Navigli. Clicca qui

Besame Mucho

Un ristorante informale ma che propone un menu afrodisiaco e la colonna sonora live di un violino d’autore. Un percorso gastronomico con note floreali che prende spunto dalla tradizionale cucina messicana ma con contaminazioni dei grandi classici francesi. Si trova a Porta Nuova in via della Liberazione, 15.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche Romantica Milano, ecco i luoghi più romantici della città.

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

Contatti

Corso Buenos Aires 22, 20124 Milano

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.