fbpx

Siete pronti per la stagione sciistica? Dove sciare vicino a Milano

Molti milanesi non vedono l’ora che inizi questo periodo proprio per sciare nel weekend. Ma dove andare vicino a Milano senza fare lunghi viaggi in auto che rovinerebbero la mini vacanza?

Le località più vicine a due ore da Milano

Piani di Bobbio69 km – 1h e 8 minuti da Milano

Arrivarci è molto semplice, collocati tra la provincia di Lecco e quella di Bergamo. E’ particolarmente vicino a Milano e in un’ora di macchina potete passare dal vostro ufficio milanese alle nevi dei “Piani”!

Piazzatorre92 km – 1h e 36 minuti da Milano

E’ una stazione turistica dell’Alta Val Brembana, con piste per lo sci alpino tecniche e divertenti,  vi si può sciare anche con poca neve nel manto nevoso. Vi si pratica lo snowboard e offre vasti pendii in fuoripista per il freeride e innumerevoli percorsi per ciaspolare.

Monte Pora103 km – 1h e 47 minuti da Milano

Nell’affasciante cornice delle Orobie, il Monte Pora nasce come comprensorio sciistico e offre a tutti, grandi e piccini, la possibilità di svolgere attività all’aria aperta, immersi nella natura. Una montagna accessibile, comoda e facile per tutti.

Foppolo104 km – 1h e 56 minuti da Milano

Foppolo si trova nel cuore delle Alpi Bergamasche è una stazione turistica ideale per gli amanti degli sport invernali quali sci, snowboard, sci di fondo, sci alpinismo e pattinaggio. Qui si trovano varie piste da discesa in grado di soddisfare lo sciatore più esigente.

Montecampione109 km – 1h e 51 minuti da Milano

Montecampione è un comprensorio sciistico di medie dimensioni posto a metà della Val Camonica, sulle Prealpi Lombarde. Da Montecampione si può scorgere il lago d’Iseo! Oltre alle piste, a Montecampione si possono fare tantissime attività: come il pattinaggio, le passeggiate con racchette e tracciati idonee da far con motoslitte.

Domobianca127 km – 1h e 29 minuti da Milano

In Verbania (Piemonte) a soli 10 km dalla città di Domodossola e un’ora da Milano. La località è facilmente raggiungibile sia in auto (autostrada A26 e poi superstrada per il Sempione) sia in treno grazie alla linea Milano – Domodossola – Ginevra. A soli 15 minuti dalle piste poi ci sono tutti i servizi e gli svaghi necessari. Con gli impianti si sale fino ai Pianali, il punto più elevato dell’area sciistica ai piedi del Moncucco dove il panorama è stupendo, lo sguardo spazia fino al Monte Rosa. Alcune piste possono ospitare competizioni a livello nazionale ed internazionale.

San Domenico153 km – 1h e 54 minuti da Milano

San Domenico di Varzo è una tranquilla stazione sciistica nel cuore delle Alpi Lepontine Piemontesi; s’adagia su un altopiano tra le pendici montuose che delimitano la Val Cairasca, in Val Ossola. Qui è possibile sciare su 35 km di piste.

Alpe di Mera130 km – 1h e 57 minuti da Milano

A 1.500 metri di quota, con la vista più bella sul Monte Rosa di tutta la Valsesia. Si tratta di una skiarea, raggiungibile con l’autostrada A4 e A26 sino a Romagnano Sesia/Ghemme e poi con la statale. Da Scopello si sale con la seggiovia che porta ad un comprensorio che offre 6 impianti di risalita e una trentina di piste. L’Alpe di Mera è il luogo dove rifugiarsi per vivere la tranquillità più assoluta. La meravigliosa natura che la circonda la rendono una meta adatta per le famiglie che vogliono avvicinare i bambini all’ambiente montano trascorrendo una giornata spensierata e divertente sulla neve o in pista!

Champorcher156 km – 1h e 56 minuti da Milano

Chi l’avrebbe detto che anche la Valle d’Aosta è così vicina? A4 e A5 portano comodamente (seppure a costi più alti rispetto alle altre alternative sopra riportate) a Pont Saint Martin da cui parte la statale per Champorcher. La stazione offre varie piste e bellissimi paesaggi.

Località sciistiche aperte 2023/2024

Di seguito le date di apertura delle aree sciistiche italiane:

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

info@eventimilano.it

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.