Spazio Tertulliano
Spazio Tertulliano nasce nel 2010 su iniziativa di Giuseppe Scordio, attore e regista formatosi nella Compagnia del Teatro Carcano diretta da Giulio Bosetti.
Il teatro, dotato di una sala da 98 posti, prende il nome dalla Via Tertulliano, intitolata ad un teologo e saggista del primo cristianesimo annoverato tra i padri della Chiesa, di cui ricordiamo la sua opera più famosa il “De Spectaculis”, saggio morale contro il teatro e i rituali di spettacolarizzazione presenti nella società romana del medio impero, che Tertulliano riteneva essere un grande pericolo.
