Il Triangolo Lariano si trova tra i due rami del Lago di Como e con la sua grande varietà paesaggistica, offre scenari unici sui laghi, sulle colline e sulle Alpi.

Lago di Annone – Si trova nella parte settentrionale della Brianza, all’imbocco della valle Magrera ad ovest della città di Lecco. Qui puoi addentrarti per le vie del borgo antico e ammirare le ville che lo caratterizzano, oppure concederti una passeggiata o un giro in bici lungo la pista ciclopedonale che costeggia il lago.

Lago di Pusiano – Il lago di Pusiano, detto anche di Casletto o Eupili, è un lago situato tra le province di Como e Lecco. Attualmente è fra i pochi laghi ad avere acque totalmente balneabili. Il Lago di Pusiano rappresenta inoltre, un’eccellenza europea nel settore della pesca: le acque ospitano un’abbondante quantità e tipologia di carpe, lucci e pesce persico. Scopri tutte le attività che si possono fare.

Lago del Segrino – è un laghetto situato tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino ed Eupilio. Circondato da un percorso pedonale è ideale anche per le famiglie, vanta la presenza di un lido che offre diversi servizi con un bel panorama.

Lago di Alserio – a pochi chilometri da Como, si raggiungono le sponde del lago di Alserio. Caratterizzato dalla presenza esuberante della natura che custodisce e difende la biodiversità qui presente. Percorrendone le sponde si trovano vecchie darsene visitabili, da dove i pescatori partivano all’alba per tornare con reti piene di pesci. Ad oggi è ancora possibile navigare sul Lago di Alserio, ma con imbarcazioni senza motore oppure in canoa.