fbpx
Valmalenco in bici

Train & Bike in Lombardia: Vivi emozionanti avventure in sella ad una bicicletta

l connubio treno e bici è un modo originale per esplorare e conoscere la Lombardia.

Prima il treno, poi la bici: per chi non vede l’ora di lanciarsi tra salite e discese in mountain bike sulle vette lombarde o per chi semplicemente vuole gustarsi la visita di una città al ritmo lento e rilassante di un giro in bicicletta.

Proprio per gli appassionati delle “due ruote”, Trenord, attraverso Discovery Train, propone Train&Bike per abbinare viaggio e noleggio bici, ad esempio alla scoperta del centro storico di Mantova e il Parco del Mincio, riserva naturale protetta della Regione, o per fare una rilassante pedalata lungo le rive del Lago di Garda o del Lago d’Iseo.

Gli appassionati di vini possono percorrere anche le placide vie della Franciacorta e ammirarne i vigneti mentre per i più allenati la Valtellina e la Valmalenco offrono tanti percorsi che costeggiano fiumi, prati e antichi borghi. 

Sali in treno e buona pedalata!

Treno e bici sul Lago di Garda

Il Lago di Garda offre tanti affascinanti percorsi in bici, immersi nel verde e a bordo lago. Ad esempio le Ciclabile Desenzano-Sirmione che, attraversando i centri abitati lungo la costa, collega e permette di ammirare due della località più belle dell’intero Lago di Garda. Oppure la Ciclabile panoramica Valtenesi da Desenzano a Salò, che percorre la fascia collinare del Garda Occidentale attraversando vigneti, uliveti e vasti altopiani con suggestivi panorami e viste sul lago.

Scopri di più

Lago di garda in bici

Pedalando in Valtellina e Valmalenco

In Valtellina la via dei Terrazzamenti è un percorso ciclopedonale di rara bellezza che collega Morbegno e Tirano. Lungo il tragitto si attraversano antichi borghi, chiese, cantine rurali e agriturismi. Ben 40 inoltre le aree di sosta attrezzate in mezzo alla natura, con panchine e porta-biciclette. Altri sentieri suggestivi, il Sentiero Valtellina (110 km) e la Ciclabile del Sentiero Rusca (15 km). Non perdere l’occasione si partire con le offerte Train&Bike di Trenord.

Scopri di più

Valmalenco in bici

Alla scoperta di Mantova e del Parco del Mincio

Partendo in treno e approfittando sull’offerta legata al noleggio bici si può scegliere di percorrere la ciclabile più famosa della zona, che collega Mantova con Peschiera del Garda. Percorso pianeggiante di 45 km che costeggia il fiume Mincio. Fra le attrazioni lungo il tragitto, gioielli naturalistici come il Bosco Fontana, Parco Bertone o il Parco Giardino Sigurtà. Il fiume si può percorrere anche a sud della città, seguendo la Ciclovia basso Mincio, fino ad arrivare al punto nel quale il corso d’acqua si tuffa nel Po.

Scopri di più

Mantona e parco del Mincio in bici

Il giro del Lago d’Iseo e i vigneti in Franciacorta

Fra i suggerimenti che possiamo darti c’è il Giro del Lago d’Iseo, per lasciarti stupire da incantevoli scorci e splendidi panorami. Partenza e arrivo ad Iseo. Oppure intraprendi il percorso ciclabile alla portata di tutti che conduce nell’incontaminata Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Da non perdere infine la Strada del vino di Franciacorta: 30 km tra filari di rinomati vigneti, monasteri, antichi borghi medievali con torri e castelli, ville patrizie e palazzi cinquecenteschi.

Scopri di più

Lago d'Iseo in bici

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

Contatti

Corso Buenos Aires 22, 20124 Milano

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.