Partiranno a settembre 2021 i lavori per la realizzazione del tracciato di cinque chilometri e della stazione che collegherà l’aeroporto bergamasco a Milano.
La soddisfazione è unanime, perchè l’aeroporto di Orio al Serio nel giro di cinque anni si doterà finalmente di un collegamento ferroviario con Bergamo e Milano che è considerato da tutti l’upgrade di cui lo scalo aveva bisogno.
Un’opera costata 170 milioni, completamente finanziata, sulla quale la città, la Provincia e Regione Lombardia si sono battute a lungo, tra progetti, rinvii e la ricerca della copertura finanziaria: la stazione sorgerà in corrispondenza dell’ampliamento verso Ovest dell’aeroporto.
L’amministratore delegato di Rfi ha tracciato un preciso cronoprogramma dei prossimi passi: iter approvativo chiuso nella prima metà del 2021, lancio delle gare e inizio dei lavori a settembre 2021, con fine prevista per il 2024 con coda l’anno successivo.
“Il tracciato dalla stazione di Bergamo a quella di Orio al Serio sarà di cinque chilometri – spiega Gentile – Per un tratto si affiancherà la linea per Brescia, poi devierà verso l’aeroporto. L’ultimo tratto, di 600 metri, sarà interrato per rispettare il cono di volo dello scalo. La stazione si integrerà alla perfezione con la modernità del luogo e si collegherà con l’edificio aeroportuale tramite un percorso sotterraneo meccanizzato: ci vorranno 7 minuti per arrivare alle partenze, due agli arrivi. Una volta completata, sarà una stazione di testa con quattro binari, uno in più rispetto alle previsioni iniziali. E a quel punto avremo anche il raddoppio della Ponte-Montello, altra opera da 170 milioni già finanziata, che consentirà di avere, a regime, un treno per Orio ogni 10 minuti. Dieci minuti è anche il tempo di percorrenza della tratta Bergamo-Orio, sessanta di quella Orio-Milano”.
Articolo completo su Bergamo News.