fbpx
Skyline Milano

Skyline Milano: ecco i posti più panoramici dove poter ammirare la città

Milano da qualsiasi prospettiva è bellissima e ti innamori facilmente del suo skyline all’orizzonte, con le montagne innevate alle spalle che la proteggono. Ecco i panorami mozzafiato sulla città, e luoghi anche insoliti da visitare!

TERRAZZE DEL DUOMO DI MILANO

la più turistica e la più famosa, si può salire fino a sopra le guglie (in ascensore o con le scale). Se si è fortunati, in una giornata in cui il cielo è limpido, oltre ai grattacieli milanesi si possono ammirare le Alpi in lontananza.L’ora del tramonto è sicuramente l’ora più romantica ma anche quella più scenografica!

Duomo di Milano

PASSERELLE DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE

Accessibile da poco (solo dal 2015), permette di camminare letteralmente sopra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele, permettendo cosi di ammirare dall’alto il Duomo, la cupola della Galleria e lo skyline della città! Assolutamente da provare! Clicca qui per informazioni sui costi e orari.

Galleria Vittorio Emanuele II Milano

TORRE BRANCA

Dopo una bellissima passeggiata a Parco Sempione e una visita alla Triennale, non potete assolutamente non salire sulla Torre Branca! Disegnata da Giò Ponti nel 1933, la torre è stata interamente restaurata e resa nuovamente accessibile dalla Fratelli Branca di cui porta il nome. Alta 108,6 metri, oggi un modernissimo impianto ascensore consente la salita alla cabina belvedere coperta. Clicca qui per informazioni sui costi e orari.

Skyline Milano

TRIENNALE DI MILANO

Anche all’interno del Museo, al secondo piano è possibile ammirare lo skyline dei nuovi grattacieli della zona di Garibaldi da un lato, sia sul Castello Sforzesco ed il Duomo dall’alto. Clicca qui per informazioni sui costi e orari.

Triennale Milano

PALAZZO LOMBARDIA

Per avere una vista a 360° di Milano bisogna salire al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia aperto al pubblico quasi tutte le domeniche gratuitamente. Si possono ammirare la Stazione Centrale, i grattacieli di Gae Aulenti ma anche lo Stadio Meazza, la cupola della Galleria Vittorio Emanuele, il Castello Sforzesco ed il Duomo!

Lombardia zona arancione

TORRE UNICREDIT – Divenuto il grattacielo più alto d’Italia, domani tutto lo skyline di Milano con i suoi 231 metri. Difficile entrarci prchè sono poche le volte in cui è aperto al pubblico ma assolutamente da salirci una volta nella vita! Clicca qui per informazioni sui costi e orari.

Skyline Milano

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

Contatti

Corso Buenos Aires 22, 20124 Milano

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.