fbpx
Cascine Milano

Cascine a Milano: un giro per visitare le migliori cascine meneghine

A spasso tra le tante cascine di Milano: molte di queste sono aperte al pubblico e organizzano tanti eventi per tutti, altre invece, con la loro presenza silenziosa, sono echi della città del passato.

Cascina cuccagna

Angolo Via Cuccagna/Via Lodovico Muratori

Una delle più conosciute e antiche di Milano, situata in via Cuccagna angolo via Muratori, zona Porta Romana. Edificata nel XII secolo nasce come Cascina del Torchio. Tornata al suo antico splendore dopo una ristrutturazione ben fatta voluta dall’ ACCC (Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna) diventa Cascina Cuccagna trasformandosi in un centro culturale e di partecipazione che diffonde idee d’innovazione, servizi sostenibili e progetti culturali. Ottima meta per una serata estiva milanese dove potrete assaggiare i genuini piatti dello chef Nicola Cavallaro o gustare un buon aperitivo, magari curiosando prima nella Fioreria di Irene Cuzzaniti.

Cascine Milano

Cascina martesana

Via Luigi Bertelli 44

Immersa nel verde del Parco della Martesana, affacciata sul Naviglio Piccolo e costeggiata da una delle piste ciclabili più amate dai milanesi, Cascina Martesanaincarna l’idea di uno spazio polifunzionale. Nata 6 anni fa, è diventata un punto di riferimento per la zona e per la città intera. Cascina Martesana è luogo di incontro, cultura, socializzazione e ristoro. I progetti sviluppati all’interno della cascina abbracciano attività dedicate alle arti, al benessere e alla cura del corpo, alla sostenibilità ambientale e all’integrazione sociale. Un luogo per la cultura dove poter visitare una mostra d’arte anche a mezzanotte, partecipare a laboratori e incontri per adulti e bambini, dal pomeriggio a sera.

Uno spazio immerso nel verde ma lontano dal rumore e dalla frenesia della città.

Cascine Milano

Cascina Linterno

Via Fratelli Zoia

Altro antico casolare risalente al XII secolo si trova in via Fratelli Zoia, nell’area ovest di Milano. Al suo interno operano l’Associazione Amici Cascina Linterno che dal 1994 si batte per la sua salvezza e il CSA Petrarca Onlus, concessionaria del nucleo storico, che ha salvato le memorie archeologiche della dimora petrarchesca, destinate alla distruzione. La cascina infatti è nota proprio perché si ritiene che sia stata la dimora agreste di Francesco Petrarca tra il 1353 e il 1361.

Cascine Milano

Cascine Chiesa Rossa

Via S. Domenico Savio

cascina chiesa rossa

Questa cascina fa parte dell’omonimo parco lungo il Naviglio Pavese ed è molto interessante dal punto di vista storico: risale infatti addirittura al X secolo e rappresenta un importante esempio di architettura rurale milanese.

Cassina de Pomm

Via Melchiorre Gioia 194

cassina de pomm

La Cassina de’ Pomm (“cascina delle mele”) venne costruita nel XV secolo per volere di Francesco Sforza e fu la “casa delle vacanze” di diverse famiglie nobili, come i Marino (dai quali Palazzo Marino prende il nome) e i De Leyva, la famiglia della famosa Monaca di Monza. In seguito divenne un albergo, che ospitò grandi personaggi come Casanova, Napoleone e Garibaldi, per poi diventare un’osteria e, in seguito, un ristorante modaiolo. Oggi la cascina non è aperta al pubblico, ma ospita un bar, alloggi residenziali e uffici.

Cascina Guascona

Via Guascona

La Cascina Guascona  e la vicina Guasconcina sono due edifici risalenti al XV secolo: basta raggiungerle per tornare indietro nel tempo e immaginare come la vita dovesse essere diversa da quella che abbiamo ora, anche solo fino a qualche decennio fa.

Cascina Campi

Via Fratelli Rizzardi 15

cascina campi

La Cascina Campi è un luogo dove portare i bambini, dotato non solo di una fattoria che organizza attività didattiche per i più piccoli, ma anche di uno spaccio che vende i prodotti della fattoria stessa. Inoltre vengono organizzati spesso laboratori circensi ed equestri, sempre per bambini.

Non ci resta che aspettare il momento giusto per visitare le migliori cascine di Milano.

Etown Company Srl
Cap. Soc. € 15.000,00
p.i./c.f. 10428070964

Contatti

Corso Buenos Aires 22, 20124 Milano

I nostri canali

© 2019 eventimilano.it. All Rights Reserved.