Arriva dalla Puglia, in particolare dal Salento, non chiamatela panino. La puccia è un disco di pasta simile a quella della pizza, croccante fuori e morbida dentro.
Puccia & Pasta
via Traù 2 – tel. 0236574616
All’Isola come a Lecce: da Puccia & Pasta, aperto a luglio 2019, la puccia viene preparata fresca, lievitata per 20 ore e cotta al momento. La consistenza è super, così come gli ingredienti autenticamente pugliesi: con macco di fave e cicoria, con tentacoli di polpo, stracciatella e cime di rapa, con le bombette, con il capocollo di Martina Franca… C’è anche la pasta fresca con sughi Puglia style. Con dehors, menu con QR Code.

La Puccieria
Via Carlo Farini 2 – tel. 0249712820
Street food dalla Puglia in via Farini da La Puccieria, localino bianco e azzurro dedicato – ça va sans dire – alla puccia (i “panini” arrivano dalla Puglia ogni due giorni e qui vengono rinvenuti e imbottiti). Aperto dalla fine del 2019, propone i panini piatti tipici della tradizione pugliese e salentina con tanti ripieni golosi che pescano nella tradizione italiana: dalla “Cicerone” (lonza di Avellino, ricotta di bufala, melanzane sott’olio) alla “Romolo” (porchetta, pomodoro secco, scarola, aceto balsamico). Con un occhio di riguardo per l’ambiente: La Puccieria, che fa anche delivery e take away, è plastic free.

Puccia’s Brothers
Piazza Virgilio 3 – 0266666360
è un bel bar con posti a sedere, in stile diner americano, aperto nel 2016 da due fratelli. Parte alla mattina presto con le colazioni a arriva sino all’aperitivo. Con dehors.
La puccia viene proposta in 32 varianti: salame Milano, provola fusa, cime di rapa e salsa tartara; bresaola, caprino alla falanghina, carciofini, olive leccesi; crudo di Parma, pomodorini confit, raclette… O può essere creata su misura scegliendo tra oltre 70 ingredienti (da 6,60 euro). Fuori menu le versioni con le polpette al sugo, le bombette o il pesce. In più: caffetteria, insalatone, taglieri di salumi.

The Wall
via Carmagnola 15 – Cell. 3347823783
Birra artigianale in piena Isola. The Wall, birrificio di Venegono Inferiore (Varese), ha aperto un localino lungo e stretto accogliente e informale, che ruota intorno alle otto spine e alle due pompe. Si beve bene e si mangiano specialità come la puccia salentina (7/8 euro) e gli hot dog di struzzo allevato in Trentino. Alzando gli occhi, un groviglio di luci e fili pende dal soffitto dando un tocco di design.