Dal 9 giugno riparte anche la Pinacoteca di Brera e lo fa regalando il biglietto ai visitatori: è un omaggio alla resistenza in tempi di pandemia.
Il Direttore James Bradburne, intervistato dal quotidiano “Il Giorno” ha dichiarato:
“Il 9 giugno la Pinacoteca funziona perchè è una grande squadra e quindi giovedì ci sarà un altro fondamentale passaggio per arrivare a questo risultato condiviso. Le prime settimane saranno sperimentali, con aperture al mattino o al pomeriggio, massimo cinque ore, in modo da far turnare 48 persone a settimana su sei turni invece che su 12 come prima. E c’è una novità, un regalo a Milano e ai lombardi, che hanno tanto sofferto in questi terribili mesi di pandemia: l’ingresso sarà gratuito“.
Le prime settimane di riapertura saranno in via del tutto sperimentali, con aperture solo al mattino o solo al pomeriggio, ingressi contingentati e rispetto totale delle norme anti contagio.
“Abbiamo immaginato slot di venti minuti in cui poter accogliere una trentina di persone, spalmate su un’ora e trenta di visita, 120 persone all’ora. Naturalmente per visitare la Pinacoteca sarà obbligatoria la prenotazione online, anche per la fase di gratuità“.
L’ingresso sarà gratuito il giorno della riapertura. Un omaggio che la Pinacoteca farà ai milanesi e ai lombardi colpiti duramente dalla pandemia.